Ti piace tanto il cioccolato ma non ti fanno impazzire i cioccolatini che acquisti al supermercato o in pasticceria?
I gusti sono gusti e non a tutti piacciono i prodotti che si trovano in commercio.
Come risolvere questo ‘problema’? Semplice, impara a fare i cioccolatini handmade in casa.
Come? Visita il sito https://www.idroclic.it/ e acquista uno degli stampi per cioccolatini in vendita sullo shop.
Sullo shop online Idroclic.it, infatti, è possibile trovare tanti stampi per realizzare molti e differenti delizie di cioccolato.
Puoi scegliere tra lo stampo multiforme per cioccolatini choco-ice classic oppure lo stampo per cioccolatini a forma di cuore choco ice in love.

Dopo che avrai acquistato il tuo stampo per cioccolatini sarà tutto in discesa!
Per preparare i cioccolatini devi, per prima cosa, acquistare del cioccolato che serve apposta per realizzare i cioccolatini; ti consigliamo di recarti in un negozio specializzato per dolci, così da poter scegliere il tipo di cioccolato che preferisci.
In commercio è possibile trovare: il cioccolato bianco, il cioccolato fondente, il cioccolato al latte e, da qualche anno, anche il cioccolato rosa, cioè il cioccolato Ruby.
Non devi necessariamente realizzare i tuoi cioccolatini con un solo tipo di cioccolato, puoi anche scegliere di mixare due o tre tipi di cioccolato insieme.
Adesso è il momento di metterti all’opera: prendi una pentola più grande, riempila d’acqua e porta l’acqua ad ebollizione.
Quando l’acqua starà bollendo, spegni il fuoco, e poggia sopra di essa un pentolino; all’interno di questo pentolino, di dimensioni più piccole rispetto alla pentola in cui c’è l’acqua bollente, devi inserire il tipo di cioccolato che vuoi sciogliere, così da fonderlo con questa tecnica che si chiama ‘a bagno Maria’. Ovviamente, questa operazione deve essere ripetuta per ogni tipologia di cioccolato, non possono assolutamente essere fusi insieme tipi di cioccolato diverso.
Dopo aver sciolto il cioccolato, prendi lo stampo che preferisci, ed inserisci all’interno delle singole forme il cioccolato fuso. Se vuoi utilizzare diversi tipi di cioccolato, per realizzare un unico cioccolatino, ti consigliamo di far raffreddare il cioccolato messo per primo nello stampo, magari potresti farlo riposare una mezz’oretta all’interno del frigorifero.
Se, invece, vuoi realizzare i tuoi cioccolatini con un solo tipo di cioccolato allora riempi lo stampo e poi inseriscilo direttamente nel freezer.
Per rendere i tuoi cioccolatini più sfiziosi, potresti realizzare un ripieno goloso: magari inserire delle ciliege candite, delle noci, degli arachidi o un altro tipo di frutta secca.
Dopo che i tuoi cioccolatini saranno pronti, come abbiamo detto prima, devono essere inseriti nel freezer; qui, dovranno stare almeno tre ore. Passate le tre ore, ti consigliamo di scenderli nel frigo, farli stare qui per un’ora, e poi possono essere messi fuori dal frigo.
Durante l’inverno, ovviamente, i cioccolatini potranno rimanere sempre fuori dal frigo; d’estate, invece, conviene sempre tenerli in frigo e magari riporli fuori giusto un quarto d’ora prima di servirli.
Fare i cioccolatini con le proprie mani sarà molto divertente, potrati scegliere e realizzare i tuoi dolcetti con gli ingredienti che preferisci.
Cosa aspetti? Realizza i tuoi cioccolatini handmade!