Il contesto economico odierno è caratterizzato da un’elevata competitività che porta le imprese a far leva sulle risorse per ottenere vantaggio competitivo. Tra le varie risorse da cui un’impresa dipende tra le più importanti ci sono sicuramente le risorse umane, personale qualificato che ha un ruolo centrale nel processo di creazione di valore per l’impresa. Anche in un business online le persone sono fondamentali per l’e-commerce growth. Le risorse umane, infatti, sono elemento di differenziazione e la competitività di un e-commerce dipende anche dai suoi dipendenti e dalle loro competenze. Tra questi, la figura chiave per la coordinazione del lavoro è l’e-commerce manager, figura dirigenziale che si occupa della gestione dell’ecommerce e delle altre figure che ruotano attorno allo shop online. I compiti dell’e-commerce manager sono vari e vanno oltre la coordinazione del personale. Dalla pianificazione della strategia aziendale all’analisi dei dati, il manager di un e-commerce deve essere una persona di esperienza con diverse competenze.

Quali competenze deve avere un e-commerce manager
L’e-commerce manager è una figura professionale ben formata, una persona con una serie di competenze acquisite e innate che gli permettono di poter gestire al meglio il team e l’intero lavoro che sta dietro uno shop online. Per quanto riguarda le hard skills, l’e-commerce manager deve possedere le competenze di un programmatore, capacità commerciali, nozioni di marketing e di SEO, conoscenza del mondo della logistica, delle affiliazioni e dei trasporti e ovviamente la capacità di analizzare i dati e prendere decisioni in funzione di questi ma che siano coerenti con gli obiettivi aziendali. E’ inoltre importante che abbia le competenze economiche che permettano di gestire il budget al meglio. Avere questo tipo di competenze vuol dire conoscere anche i diversi tool che permettano di metterle in pratica. Accanto alle hard skills che gli permettono di interfacciarsi con tutti i membri del team, per coordinare al meglio il lavoro deve possedere anche diverse competenze trasversali. Tra queste sicuramente è necessario che l’e-commerce manager, come tutte le figure dirigenziali, abbia carisma e fermezza, capacità di ascolto e di organizzazione. Deve avere capacità di problem solving e decision making, l’intelligenza emotiva e la visione strategica che permettono di prevenire le criticità quando possibile, trovare rapidamente soluzioni ai problemi che potrebbero presentarsi e guidare il team verso il raggiungimento degli obiettivi e il successo dell’e-commerce. Insomma, si tratta di una figura fondamentale da assumere all’interno dell’impresa o a cui rivolgersi per una consulenza.