bake-4868912_1920

Cioccolatini handmade

Ti piace tanto il cioccolato ma non ti fanno impazzire i cioccolatini che acquisti al supermercato o in pasticceria?

I gusti sono gusti e non a tutti piacciono i prodotti che si trovano in commercio.

Come risolvere questo ‘problema’? Semplice, impara a fare i cioccolatini handmade in casa.

Come? Visita il sito https://www.idroclic.it/ e acquista uno degli stampi per cioccolatini in vendita sullo shop.

Sullo shop online Idroclic.it, infatti, è possibile trovare tanti stampi per realizzare molti e differenti delizie di cioccolato.

Puoi scegliere tra lo stampo multiforme per cioccolatini choco-ice classic oppure lo stampo per cioccolatini a forma di cuore choco ice in love.

Dopo che avrai acquistato il tuo stampo per cioccolatini sarà tutto in discesa!

Per preparare i cioccolatini devi, per prima cosa, acquistare del cioccolato che serve apposta per realizzare i cioccolatini; ti consigliamo di recarti in un negozio specializzato per dolci, così da poter scegliere il tipo di cioccolato che preferisci.

In commercio è possibile trovare: il cioccolato bianco, il cioccolato fondente, il cioccolato al latte e, da qualche anno, anche il cioccolato rosa, cioè il cioccolato Ruby.

Non devi necessariamente realizzare i tuoi cioccolatini con un solo tipo di cioccolato, puoi anche scegliere di mixare due o tre tipi di cioccolato insieme.

Adesso è il momento di metterti all’opera: prendi una pentola più grande, riempila d’acqua e porta l’acqua ad ebollizione.

Quando l’acqua starà bollendo, spegni il fuoco, e poggia sopra di essa un pentolino; all’interno di questo pentolino, di dimensioni più piccole rispetto alla pentola in cui c’è l’acqua bollente, devi inserire il tipo di cioccolato che vuoi sciogliere, così da fonderlo con questa tecnica che si chiama ‘a bagno Maria’. Ovviamente, questa operazione deve essere ripetuta per ogni tipologia di cioccolato, non possono assolutamente essere fusi insieme tipi di cioccolato diverso.

Dopo aver sciolto il cioccolato, prendi lo stampo che preferisci, ed inserisci all’interno delle singole forme il cioccolato fuso. Se vuoi utilizzare diversi tipi di cioccolato, per realizzare un unico cioccolatino, ti consigliamo di far raffreddare il cioccolato messo per primo nello stampo, magari potresti farlo riposare una mezz’oretta all’interno del frigorifero.

Se, invece, vuoi realizzare i tuoi cioccolatini con un solo tipo di cioccolato allora riempi lo stampo e poi inseriscilo direttamente nel freezer.

Per rendere i tuoi cioccolatini più sfiziosi, potresti realizzare un ripieno goloso: magari inserire delle ciliege candite, delle noci, degli arachidi o un altro tipo di frutta secca.

Dopo che i tuoi cioccolatini saranno pronti, come abbiamo detto prima, devono essere inseriti nel freezer; qui, dovranno stare almeno tre ore. Passate le tre ore, ti consigliamo di scenderli nel frigo, farli stare qui per un’ora, e poi possono essere messi fuori dal frigo.

Durante l’inverno, ovviamente, i cioccolatini potranno rimanere sempre fuori dal frigo; d’estate, invece, conviene sempre tenerli in frigo e magari riporli fuori giusto un quarto d’ora prima di servirli.

Fare i cioccolatini con le proprie mani sarà molto divertente, potrati scegliere e realizzare i tuoi dolcetti con gli ingredienti che preferisci.

Cosa aspetti? Realizza i tuoi cioccolatini handmade!

valentines-day-1992903_1920

San Valentino

È vero, manca ancora molto a San Valentino ma la cosa migliore da fare è sempre giocare d’anticipo, soprattutto se si tratta di una ricorrenza che si ha piacere a festeggiare.

Per molte persone San Valentino è un evento importante, quindi è bene che ci si organizzi molto tempo prima.

Come fare per festeggiare San Valentino nella maniera migliore?

Andare sullo shop online di Pescatore Home & Living ed acquistare tutto l’occorrente per progettare una serata perfetta.

È vero che, in questo periodo di pandemia causata dalla diffusione del Covid 19, non si può andare al ristorante a cena ma, in ogni caso, festeggiare a casa è sempre la scelta migliore in quanto si può creare un’atmosfera più intima.

Per quanto riguarda la cena, bisogna apparecchiare una tavola perfetta in stile romantico. La scelta migliore sarebbe acquistare una tovaglia dalla fantasia delicata, magari a fiori che darà un’aria dolce e romantica alla tavola da pranzo.

Ovviamente su una bella tovaglia bisogna mettere sopra dei piatti altrettanto belli, possibilmente in pendant con la tovaglia, oppure optare per delle fantasie caratterizzate da colori forti che daranno personalità alla tavola. Non possono mancare le posate, quelle di acciaio inox sono perfette perché, al contrario di quelle in argento, non anneriscono. Un altro elemento fondamentale, che rende una tavola completa, sono i bicchieri; ce ne sono di bellissimi per bere l’acqua, che possono essere adattati per il consumo di altre bevande.

Dopo aver apparecchiato la tavola, bisogna pensare alle altre stanze della casa, soprattutto la camera da letto.

La camera da letto deve diventare romantica ma, allo stesso tempo, sexy e, ovviamente, deve essere diversa da com’è tutti i giorni.

Per prima cosa, bisogna scegliere le lenzuola giuste: total red sarebbero perfette, ma se si vuole optare per una fantasia o dei colori adatti ad ogni stagione si può scegliere un completo di lenzuola caratterizzato da una fantasia a fiori.

La trapunta potrebbe fare la differenza, perché acquistarne una nuova renderebbe il letto quasi nuovo e totalmente diverso. Nel caso in cui non si volesse optare per l’acquisto di una nuova trapunta, allora si potrebbe compare un copriupiumino che a prezzi decisamente più contenuti è in grado di cambiare totalmente il look del letto.

Per quanto riguarda la stanza da bagno, sarebbe carino riempirla di dettagli rossi: acquistare delle asciugamani per la coppia in colore rosso, e prendere anche due accappatoi sempre in rosso.

Infine, forse la cosa più importante: i completi da notte. Sullo shop online di Pescatore Home & Living ce ne sono tanti, oltre a tutti i prodotti sopra citati.

Sia per la donna che per l’uomo ci sono tante soluzioni sexy ma eleganti, che potranno dare un tocco di pepe alla serata di San Valentino.

Cosa aspetti?

Non perdere tempo, organizza sin da adesso il tuo San Valentino acquistando tutto il necessario sullo shop online di Pescatore Home & Living.

wine-1495859_1920

Le bottiglie di vino più costose al mondo

Il vino è una bevanda alcolica prodotta e bevuta in tutto il mondo, ideale da bere in compagnia, quando si apparecchiare la tavola per un pranzo di famiglia speciale o per una cena romantica, la scelta della bottiglia giusta da mettere a tavola è un gesto d’amore e di cura. Tutti in casa abbiamo una bottiglia di vino che conserviamo per un’occasione speciale. Nell’immaginario collettivo c’è l’idea della bottiglia di vino impolverata, estratta da una vecchia cantina e per questo preziosa che merita di essere la corona di  un momento importante. Per conoscere le varietà ed i prezzi di questa bevanda visita il sito https://www.vinopuro.com/it/

Certo non tutti abbiamo la possibilità di estrarre dalla nostra cantina delle bottiglie di vino davvero preziose, questo resta un privilegio di un ristretta cerchia di persone: la bottiglia di vino che vale cifre da capogiro è uno status sociale a cui un vero milionario non può rinunciare. Una cantina ben fornita con vini rari e costosi diventa un vero è proprio vanto sociale con il quale misurare la propria ricchezza. Ecco alcuni dei vini più preziosi al mondo:

  • Domaine Leroy Musigny Grand Cru, una bottiglia di questo vino ha un costo medio di 15.121$ ma può arrivare anche ai 94.080 $, questo vino nasce dalle terre di Borgogna, Francia. L’azienda vinifica della famiglia Leroy viene fondata nel 1868 la qualità del vino prodotto su questa terra è ottima e fin da subito questo vino ha uno straordinario successo.
  • Pétrus di Pomerol, una bottiglia di questo vino viene venduta alla cifra di 68.000 dollari. Arriva dalla cantina Pétrus della zona di Bordeaux e ogni anno ne vengono prodotte solo 54.000 bottiglie, circa. Originariamente questo vigneto era proprietà della famiglia Arnaud. Il terreno di questa terra è caratterizzato da un’elevata percentuale di argilla ricca di ferro ed è proprio questo a dare un sapore caratteristico a questo vino, inoltre su questo terreno la vendemmia avviene ancora a mano e l’invecchiamento viene portato avanti per almeno 21 mesi in botti di rovere. Le migliori annate sono quelle del 1929, 1945, 1947,1961, 1982, 1989, 1990, 2000 e 2005, mentre l’annata più sfortunata è quella del 1991 quando non ci fu produzione sufficiente e oggi non si conserva nessuna bottiglia di quell’annata. Mentre la bottiglia più preziosa di Petrus è stata venduta per 68mila dollari.
  • Romanée-Conti Grand Cru della tenuta Domaine de la Romanée-Conti, il prezzo medio per bottiglia: $19.702, prezzo massimo: $551.314. Prodotto in Borgogna, la grande particolarità di questo vigneto è che viene gestito attraverso un’agricoltura biologica, inoltre, le uve vengono raccolte più tardi rispetto a tutte le altre dei vigneti della zona. I vini prodotti nella tenuta Domaine de la Romanée-Conti sono tutti venduti con prezzi tra i più alti nel mondo del vino.
  • Screaming eagle cabernet sauvignon del 1992, vale 500.000 dollari. Come abbiamo visto i vini francesi dominano tra le varietà di vini preziosi, nonostante questo a  conquistare il podio per la bottiglia di vino più cara al mondo è una bottiglia californiana. Nel 2000, durante un’asta di beneficenza, fu venduta per la cifra di 500mila dollari. Si tratta di una bottiglia da 6 litri ma resta comunque un record per una bottiglia di vino.
  • Chateau Margaux del 1787, chiudiamo la lista con una bottiglia di vino che ad oggi non è più possibile vendere o comprare, ma che vale circa  225.000 dollari. Questa bottiglia di vino è considerata tra le più preziose non solo di quell’annata. Ad oggi non esistono più bottiglie ma quest’ultima bottiglia fu fatta cadere nel 1989 da cameriere del Four Season Hotel di New York. Il prezzo fa riferimento al risarcimento assicurativo ricevuto dal proprietario della bottiglia dopo lo sfortunato episodio.
the-ball-488701_1920
the-ball-488701_1920-1

Il profilo Instagram della squadra del Napoli calcio.

Ormai si sa, qualunque tipo di comunicazione, anche quella sportiva, passa attraverso i social network.

Tutte le squadre di calcio hanno un profilo Instagram. Anche la squadra del Napoli calcio è presente sul famoso social network, visita il sito www.calcionapoli24.it e sarai sempre aggiornato sulle ultime novità.

Lo scopo dei social network è quello di ‘avvicinare’ un’azienda, un personaggio famoso, un politico, ecc..alla gente comune.

Poter commentare ed apprezzare una foto, un video, una frase di una persona che ammiriamo o di un’azienda che ci piace ci dà la sensazione di entrare in contatto con qualcosa o qualcuno che, prima, ci sembrava irraggiungibile.

Questo è il motivo per cui, molti team sportivi, hanno dei profili social che curano quotidianamente.

Il Napoli calcio ha un profilo Instagram che vanta 1,8 milioni di follower.

Sul profilo Instagram @officialsscnapoli vengono postati video e foto che riguardano le partite giocate in campo, ma anche gli allenamenti quotidiani dei calciatori.

Inoltre, vengono condivise anche le foto dei calciatori che sono in viaggio perché devono affrontare una partita in trasferta.

Ci sono anche le foto dedicate all’allenatore della squadra, cioè Mister Carlo Ancelotti.

Ogni momento vissuto dalla squadra del Napoli calcio viene immortalato e condiviso in rete!

E, ovviamente, nel copy di ogni post non manca mai l’hashtag: #ForzaNapoliSempre.

Ma non ci sono solo le foto della squadra del Napoli calcio attuale, ogni tanto si fa un nostalgico e meraviglioso tuffo nel passato: così, sul profilo Instagram @officialsscnapoli, vengono condivise le foto del grande Diego Armando Maradona. Numeri (anzi, like!) alla mano, le foto del grande ‘Pibe de Oro’, sono quelle che riscuotono più consensi.

Grazie al profilo Instgram del Napoli calcio tutti i tifosi si sentono ancora più coinvolti e vicini alla squadra, potendo commentare sotto i video e le foto che ritraggono i loro eroi.

In fondo i social network si possono paragonare ad una piazza enorme, o ad un bar, in cui più persone si ritrovano e parlano di un argomento esprimendo le proprie opinioni. E visto che il calcio è lo sport più amato e seguito in Italia è naturale che siano moltissimi gli italiani che seguono la loro squadra del cuore sui social, commentando ed interagendo con i contenuti e le notizie condivise.

Ovviamente, quasi tutti i giocatori del Napoli calcio hanno anche i propri profili social personali. Su Instagram, infatti, Dries Mertens, Fabian Ruiz, Fernando Llorente, e tanti altri calciatori del Napoli sono seguiti da moltissimi fan che apprezzano e commentano le loro fotografie.

I giocatori del Napoli calcio non condividono sui social network solo le foto della loro vita privata, ma postano moltissime foto che riguardano la loro vita lavorativa.

Si possono vedere le foto in cui hanno compiuto un’azione importante o segnato un goal, le foto della squadra, le foto degli allenamenti. Chi gioca nel Napoli calcio, non smette mai di essere un calciatore della squadra della città partenopea, né nella vita reale né nella vita virtuale.

E, prima di postare un video o una foto, i giocatori del Napoli calcio non dimenticano mai di inserire l’hashtag: #ForzaNapoliSempre.