Progetto-senza-titolo156
Progetto-senza-titolo156-1

Come capire che sottotono di pelle hai

Ognuno di noi ha un colore di pelle unico. 

È anche vero però che alcuni colori sono più diversi di altri.

Ti sarà sicuramente capitato di cercare il colore di un correttore che fosse uguale a quello della tua pelle e di non trovare, né nelle colorazioni più chiare, né in quelle più scure, il giusto fit.

Questo accade spesso quando la tipologia di prodotto adocchiato non è del sottotono della tua pelle. Ma come capire quale sia il proprio sottotono?!

Scoprilo leggendo questo articolo e clicca qui.

Sottotono di pelle caldo

Il sottotono di pelle caldo è inconfondibile – oltre ad essere il più diffuso nel nostro paese – è contraddistinto da una tendenza di chi possiede questa colorazione della pelle ad avere un colorito tendente al giallo/dorato. Le persone che hanno il sottotono della pelle caldo tendono ad abbronzarsi rapidamente e ad assumere un colorito ambrato/dorato quando questo accade. 

Come capire se il sottotono della tua pelle è caldo

Il metodo più conosciuto in assoluto è osservare il colore delle proprie vene dei polsi: se il colore delle tue vene vira verso il verde, hai appena scoperto il tuo sottotono, che è proprio quello caldo!

Un altro metodo efficace è osservare le proprie orecchie e labbra al sole: se le orecchie, quando irradiate dal Sole, assumono un colore tendente al giallo e le tue labbra assumono un colorito pescato, avrai la certezza di avere un sottotono di pelle caldo.

Sottotono di pelle freddo

Il sottotono di pelle freddo è un po’ più inusuale in Italia rispetto al suo corrispettivo. 

Il colore della pelle delle persone con questo tipo di sottotono vira verso il rosa o il grigio e, quando abbronzata, tende ad assumere una colorazione spiccatamente rossastra, color mattone o marrone freddo (in caso di incarnato olivastro).

Come capire se il sottotono della tua pelle è freddo

I metodi utilizzati sono stati già descritti nella sezione dedicata al sottotono caldo, quindi: osservando il colore della pelle del tuo polso, potrai essere sicura di avere uno sottotono di pelle freddo se il colore delle tue vene vira verso colorazioni bluastre o violacee. 

Osservando invece il colore delle tue labbra e orecchie illuminate dal Sole, puoi dire di avere un sottotono di pelle freddo se il colore delle tue labbra vira verso il viola e quello delle tue orecchie verso il rosa.

Sottotono di pelle neutro

Questo è il sottotono più discusso e messo in discussione, in quanto si pensa che le persone con questo sottotono abbiano, in realtà, un colorito che vira verso colori caldi o freddi semplicemente in modo molto meno spiccato rispetto ai casi precedenti. 

Ad ogni modo, le persone con questa tipologia di sottotono non riescono, mediante i metodi precedentemente descritti, ad identificarsi nella prima o nella seconda categoria. 

Per questo motivo, tecnicamente potrebbero scegliere di utilizzare prodotti della loro colorazione senza doversi preoccupare del tipo di sottotono di colore del prodotto stesso, che dovrebbe armonizzarsi con il colore della pelle naturalmente.

Soprattutto per le persone che hanno una delle ultime due tipologie di sottotono, è molto difficile trovare prodotti della propria colorazione, a prezzi accessibili e nello stesso posto.

Se stai cercando un negozio che possa risolvere questo specifico problema, visita lo shop di Jolie Profumerie: i prodotti makeup venduti in questo e-commerce sono unicamente quelli appartenenti ai migliori brand attualmente in commercio (che sono anche quelli che si sono da sempre preoccupati di realizzare prodotti adatti a qualsiasi sottotono).

deo-creme

Lycia prodotti per la bellezza femminile

Il marchio Lycia nasce negli anni ’50 per diventare in breve tempo sinonimo di femminilità. La completa gamma dei prodotti Lycia è pensata per il benessere del corpo ed è dedicata a chi si vuole prendere cura di sè con prodotti delicati, innovativi ed efficaci.
La filosofia aziendale si basa da sempre sulla grande attenzione alle esigenze delle persone, su elevati standard di qualità e sulla continua ricerca per migliorare prodotti e tecnologie.
I ricercatori Lycia, affiancati da un team di professori universitari delle facoltà di Dermatologia e Cosmetica, sono costantemente al lavoro per applicare con successo scoperte scientifiche e nuove sperimentazioni atte a migliorare i prodotti da proporre alla clientela.
Tutte le formule sono semplici, efficaci, sicure, garantite e testate (non sugli animali) presso i più importanti istituti per le certificazioni internazionali. Il successo di Lycia è racchiuso nei numerosi controlli sulle materie prime e sulle lavorazioni che permettono di enfatizzare le texture e la piacevolezza di tutti i suoi prodotti.
Il brand, famoso a livello mondiale, si è affermato inizialmente grazie ad una performante linea di deodoranti a cui oggi ha affiancato un’ampia gamma di prodotti per la cura, la bellezza e l’igiene del corpo.
Lycia, infatti, produce:
– deodoranti (vapo, spray, roll on, in crema);
– strisce, creme e cere depilatorie;
– prodotti decoloranti per i peli superflui;
– prodotti per la detersione del viso (acqua micellare, cotoni imbevuti, salviettine struccanti);
– shampoo e bagnodoccia;
– creme corpo e una serie di accessori che includono pinzette, tronchesi, lime per le unghie, forbici e strumenti per il pedicure.
Nel 2016 ai prodotti prettamente femminile è stato affiancato Lycia Men una gamma di antiodoranti dedicata a “lui” che garantisce una lunga durata fino 72 ore di freschezza, una profumazione piacevole con un effetto asciutto che non lascia tracce ed aloni sui tessuti. Questa linea ha ricevuto il riconoscimento di prodotto dell’anno poco dopo il suo lancio sul mercato.
Tutti i prodotti sono delicati e sono studiati per valorizzare la pelle. Vengono prodotti con sostanze naturali e fonti rinnovabili senza l’impiego di derivati animali. Lycia è sinonimo di qualità dermatologicamente testata.