Una dieta corretta prevede almeno cinque pasti durante la giornata: colazione, pranzo, cena e due spuntini da fare a metà mattina e nel pomeriggio. Tra questi, però, quello più importante che non può proprio essere saltato è la colazione. Infatti, dalla colazione può dipendere l’esito dell’intera giornata. Un pasto sano e nutriente al mattino dona le energie e la concentrazione necessarie per affrontare la mattinata e arrivare ad ora di pranzo senza i morsi della fame. Se ben bilanciata la colazione aiuta a mantenere un corretto peso e a mangiare più sano e a ridurre il rischio di sindrome metabolica e diabete. Un pasto completo piuttosto che un caffè preso al volo infatti aiutano a evitare l’oscillazione degli zuccheri nel sangue durante tutta la giornata. La prima colazione può quindi fornire fino al 35% dell’energia giornaliera necessaria, ma sempre e solo se viene fatta correttamente. Come si può quindi fare una colazione ben bilanciata? Visita il sito di Bioitalia https://www.bioitalia.it/it/ per sapere come fare una colazione sana e nutriente.

Cosa mangiare a colazione
Per una colazione completa sono quattro gli elementi che non possono mancare. Il primo è una fonte di carboidrati, del pane fresco a base di farina poco raffinata o integrale, o anche dei fiocchi di cereali o cereali soffiati o anche dei biscotti o delle fette biscottate, meglio se fatti in casa a basso contenuto di zuccheri. Il secondo è una fonte di proteine che si può trovare nel latte sia vaccino che vegetale, nella ricotta e nella soia spalmabile, nelle farine di legumi o anche nelle uova o nel prosciutto da consumare però raramente. Terzo elemento sono gli zuccheri semplici che si possono trovare nella frutta fresca, in quella disidratata o anche nel miele e nelle marmellate e confetture che doneranno anche sapore ai vostri carboidrati, ancora di più se scegliete delle marmellate biologiche, più sane e saporite rispetto a quelle tradizionali. Un elemento invece facoltativo per la colazione sono i grassi che si possono assumere tramite la frutta secca, le creme di frutta secca o anche quelle al cacao e al cioccolato fondente. Si possono inoltre trovare nelle scaglie di cocco e nei semi oleosi. Mixando questi tre – quattro elementi, spalmando la marmellata sul pane o facendo dei dolci fatti in casa con farine non raffinate, o ancora preparando del porridge si può facilmente fare una colazione sana e nutriente i cui effetti vi accompagneranno a lungo, per tutta la mattinata o anche per il resto della giornata, dipende sempre da cosa decidete di mangiare.