puof

Arreda il tuo negozio con stile

Allestire uno store è una sfida importante, perché determina l’impronta che deciderete di dare ai vostri acquirenti, un modo per comunicare chiaramente chi siete.
I clienti amano la luce, la comodità e vogliono sentirsi “a casa” cioè in un luogo, dove è bello sostare a lungo, e avere il tempo necessario per scegliere i prodotti in vendita, senza affanni.
Prendiamo ad esempio un negozio di abbigliamento donna, ampio ma non troppo, capace di accogliere e contenere, senza soffocare e stringere.
Gli spazi s’ingrandiscono con gli specchi, sapientemente posizionati per dare profondità, ma soprattutto per rimandare quasi all’infinito la merce esposta, così da dare sempre l’impressione di un punto vendita maggiormente fornito. I colori alle pareti giocano un ruolo fondamentale e sono l’elemento sul quale basare l’arredo, che sarà evidente ma non primeggiante, perché il ruolo importante deve sempre averlo la merce che non deve essere messa in secondo piano da mobili pesanti o eccessivamente “presenti”. Anche i manichini che vestiranno sia all’interno dello store (quando possibile), sia in vetrina, l’abbigliamento proposto in vendita, dovranno essere minimal chic, per non impattare troppo, con il solo compito di sostenere elegantemente l’abito dandogli la giusta visibilità. All’inizio abbiamo accennato alla luce. La luminosità è fondamentale per evidenziare i prodotti in vendita e per stimolare l’energia dei clienti, che in ambiti scuri tendono quasi a deprimersi ma soprattutto a non percepire bene i colori e le sfumature dei tessuti ad esempio. Spot o “occhi di bue” mirati sul capo della settimana o sul corner di prodotti nuovi, magari arricchito da ripiani angolari, sono sempre una scelta vincente, perché evidenziano senza abbagliare troppo.
Le donne fanno shopping spesso in compagnia di amiche o a volte si fanno accompagnare, per avere un giudizio, dal marito o fidanzato. Per tutti questi “ospiti” è bene mettere in preventivo l’acquisto di qualche comoda poltroncina o di un pouf per negozi, o divano se c’è spazio a sufficienza, o in alternativa anche dei pouf che servono allo scopo e arredano con eleganza.
Un negozio alla moda, che sia di tendenza ma allo stesso tempo raffinato ed elegante, sarà sicuramente un investimento che darà riscontri positivi in termini di vendita e di gradimento della clientela.
Un cliente soddisfatto si fidelizza anche attraverso il luogo in cui lo si accoglie che se piacevole, darà sempre uno spunto per tornare a fare visita e perché no, anche a comprare.